Associazione
APRI (Associazione per la Promozione del Reablement in Italia) intende perseguire la propria mission con azioni atte a:
- Favorire l’individuazione del set di competenze necessarie a far sì che tutti gli operatori coinvolti possano far propria la filosofia del reablement e possano essere in grado di applicarla;
- Raccogliere evidenze, esperienze, best practices sul reablement a livello internazionale per condividerle con la comunità italiana;
- Promuovere la produzione di documentazione relativa a processi, procedure e protocolli relativi al reablement in lingua italiana;
- Favorire, promuovere, dare evidenza e visibilità a esperienze sul territorio italiano che risultino compatibili con la filosofia e gli obiettivi del reablement;
- Organizzare e sostenere progetti di ricerca e sviluppo in Italia basati sulla filosofia e sulla pratica del reablement;
- Favorire e orientare il dialogo tra tutti i possibili portatori di interessi che possono essere coinvolti nell’applicazione dei principi del reablement al sistema socio sanitario italiano;
- Favorire l’individuazione, l’adattamento, la localizzazione e lo sviluppo di strumenti di valutazione degli esiti degli interventi di reablement adeguati al contesto italiano;
- Favorire il riconoscimento dei reciproci valori e competenze tra le varie discipline che possono essere coinvolte nel reablement;
- Fornire ai responsabili socio-sanitari di ogni livello gli strumenti e le informazioni necessarie per comprendere il possibile impatto sul sistema socio sanitario dell’approccio reablement;
- Promuovere incontri, workshop e altre occasioni formative sul temi del reablement;
- Coinvolgere la comunità scientifica e accademica italiana per individuare e promuovere percorsi formativi che preparino operatori adatti all’approccio;
- Creare una rete che faciliti lo scambio di competenze, la discussione e il sostegno reciproco sulle tematiche del reablement.